Giovedì 17 ottobre, alle ore 10.00, l'ASviS ha presentato il nono Rapporto "L'Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile" a Roma, presso la Sala dell’Acquario Romano in Piazza Manfredo Fanti.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge di attuazione della direttiva europea relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità (Dlgs 125/2024). Il decreto, in vigore dal 25 settembre 2024, si applica principalmente alle società di grandi dimensioni, alle PMI quotate, e ad alcune categorie di enti finanziari, con eccezioni previste per le micro-imprese e altri soggetti specifici.
L’autorità di regolamentazione e supervisione dei mercati finanziari dell’Ue (ESMA), ha pubblicato in data 21/08/2024 nuove linee guida sulla denominazione dei fondi che utilizzano termini Esg o collegati alla sostenibilità, al fine di proteggere gli investitori da affermazioni ingannevoli e fornire ai gestori chiari criteri per l’uso di tali termini.
Il 18 agosto 2024 uno dei pilastri del Green Deal, la Nature Restoration Law (la Legge sul Ripristino della Natura), è ufficialmente entrata in vigore. La normativa aveva scatenato diverse controversie e un acceso dibattito politico, che aveva fatto registrare anche il voto contrario di 7 dei 27 Stati Membri Ue, tra cui l’Italia.
Il 3 giugno a Milano, nell’ambito del Festival Green&Blue2024, si terrà la 7^ Conferenza Nazionale delle Green City, organizzata dal Green City Network e Gruppo GEDI. La Conferenza è dedicata al tema “Verso le Nature-Positive Cities” e si svolgerà dalle 9.00 alle 13.30 presso gli IBM Studios in Piazza Gae Aulenti 10. Verrà presentata la Carta per le Nature-Positive Cities e discussa con esperti, Città italiane e rappresentanti delle Regioni.
Il 10 maggio a Roma, presso l'Acquario Romano (P.zza Manfredi Fanti 47), dalle ore 10 alle ore 16, si terrà la sesta Conferenza Nazionale sull'economia circolare, organizzata dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA. Come ogni anno verrà presentato il Rapporto sull'economia circolare, che raccoglie i dati più aggiornati sull’andamento dei principali indicatori di circolarità dell’economia italiana e compara la performance del nostro Paese con quelle dei principali Peasi europei.
Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SITI SATELLITE: |
Accademia della sostenibilità |
Green Retail Forum |