La pace si fa musica, parola, esperienza viva: il 14 maggio Arezzo diventa palcoscenico di “Dissonanze in accordo”, un doppio appuntamento firmato dai nostri amici dell'Associazione Rondine e OIDA per riflettere sul conflitto e la sua trasformazione.
I protagonisti saranno i giovani della World House – ragazzi che arrivano da Paesi in guerra e scelgono ogni giorno la convivenza con l’altro – insieme all’Orchestra Instabile di Arezzo. Con il patrocinio del Comune di Arezzo, il sostegno di Fondazione Guido d'Arezzo e in collaborazione con Direzione Regionale Musei Nazionali Toscana, sarà una serata dove le loro storie vere si intrecciano alla potenza evocativa della musica eseguita da OIDA con brani di Shostakovich, Pärt, Richter, Mascagni e Piovani.
Al mattino, un laboratorio con le scuole; la sera, nella Basilica di San Francesco, musica e testimonianze si fondono in uno spettacolo emozionante, a cui noi di PLEF abbiamo già avuto la fortuna di assistere in passato durante il programma culturale "Il Senso ritrovato" promosso dall'Associazione presso Cascina Triulza in Expo Milano nel 2015.
Perché anche nella dissonanza si può trovare armonia.
Per saperne di più: "Dissonanze in accordo" – La pace va in scena tra musica e testimonianze. A scuola e in città, con Rondine e OIDA - Rondine
Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SITI SATELLITE: |
Accademia della sostenibilità |
Green Retail Forum |