Torna l'appuntamento annuale sull'industria del riciclo, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con CONAI e Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera, e con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, di Ispra e della Commissione europea.
Il 21 novembre 2025 a Milano, presso Fondazione UniMI (Palazzo Filarete, Viale Ortles 22/4) si terrà il convegno nazionale dell'Associazione Analisti Ambientali, dal titolo “Un nuovo modello di rigenerazione territoriale: biodiversità e approccio Nexus delle Nazioni Unite. Valutazione e fattibilità”. L'evento è patrocinato da Planet Life Economy Foundation ETS.
Il 4 novembre si è svolta a Bruxelles la riunione del Consiglio dei Ministri dell’Ambiente dell’UE, convocata in vista della COP30 in Brasile. Al centro del confronto, l’impegno europeo per la decarbonizzazione e l’adeguamento agli obiettivi dell’Accordo di Parigi. Le conclusioni formali sono giunte solo il giorno successivo, dopo una lunga notte di trattative.
L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) considera un traguardo storico l’approvazione definitiva, avvenuta il 29 ottobre, da parte della Camera dei Deputati della norma che introduce la Valutazione di impatto generazionale (Vig) delle nuove leggi, uno strumento potenzialmente destinato a trasformare in profondità il processo legislativo.
Si è tenuto mercoledì 22 ottobre, dalle 10:00 alle 13:30, presso l'Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati a Roma, l'evento di presentazione del Rapporto ASviS 2025 "L'Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”.
Siamo lieti di annunciare l'apertura ufficiale delle iscrizioni agli Stati Generali della Green Economy 2025. L’appuntamento, promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e dal Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e con il patrocinio della Commissione Europea e del Ministero delle imprese e del Made in Italy, si terrà il 4 e 5 novembre a Rimini, in occasione di Ecomondo- Italian Exhibition Group.

Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
| SITI SATELLITE: |
| Accademia della sostenibilità |
| Green Retail Forum |