Con il report I 10 key trend sul clima giunto alla sua sesta edizione, Italy for Climate ha elaborato la pagella dell’Italia in materia di transizione energetica e crisi climatica per l’anno che si è appena chiuso. Come sempre, a seconda degli anni e dei settori, dal report emergono sia luci che ombre. L’analisi dei dati 2024 restituisce almeno un paio di zone d’ombra ma anche una luce, forse inaspettata.
La pace si fa musica, parola, esperienza viva: il 14 maggio Arezzo diventa palcoscenico di “Dissonanze in accordo”, un doppio appuntamento firmato dai nostri amici dell'Associazione Rondine e OIDA per riflettere sul conflitto e la sua trasformazione.
Il 15 Maggio a Milano si terrà presso Fondazione UNIMI l’evento Milan Biodiversity Day, che avrà come tema centrale: “La biodiversità nei settori alimentare e agricolo”. Si tratta di un’opportunità per approfondire tematiche di grande rilevanza e connettersi con esperti e stakeholder dei settori alimentare e agricolo.
Dal 2 al 5 ottobre 2025, nel cuore di Firenze, torna il Festival Nazionale dell’Economia Civile, organizzato da NexT, gemellato PLEF, e giunto alla sua settima edizione. Un appuntamento diventato punto di riferimento per chi crede in un’economia più giusta, sostenibile e inclusiva.
Tecnologia, innovazione e nuovi modi di fare impresa “circolare”: ma il mercato italiano è davvero pronto? Il 1° Comitato Guida dell’Osservatorio Circular Economy 2025 promosso dall'Energy & Strategy Group di POLIMI - 6 maggio alle ore 10 - sarà un momento di confronto collaborativo per identificare i temi di ricerca su cui si concentrerà l'attenzione del tavolo di lavoro.
Cinque settori chiave dell’industria italiana — acciaio, chimica, cemento, carta e ceramica — si trovano oggi a un bivio cruciale: da un lato, la necessità di abbattere drasticamente le emissioni di CO₂ per rispettare gli obiettivi ambientali dell’UE, dall’altro, l’urgenza di non perdere competitività rispetto a Paesi extra-UE, dove i costi energetici e le normative ambientali sono meno gravosi.
Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SITI SATELLITE: |
Accademia della sostenibilità |
Green Retail Forum |