Il Manifesto del riutilizzo nasce dall'impegno di PLEF, Giacimenti Urbani e PCUP nell'opera di sensibilizzazione e proposizione di soluzioni relative alla tematica del Riuso. Sebbene la normativa europea e quella nazionale auspichino la creazione di circuiti di riutilizzo, esistono infatti delle lacune di ordine amministrativo, fiscale e sanitario, che rendono assai difficile questa sfidante rivoluzione culturale.
Nel nuovo numero della rivista accademica internazionale "Symphonya" sono stati pubblicati gli articoli curati dai tre imprenditori e soci di Planet Life Economy Foundation Paolo Ricotti, Marco Costaguta e Loreto Di Rienzo. Gli articoli sono visibili e scaricabili direttamente dal sito della rivista - Symphonya. Emerging Issues in Management (unicusano.it) -
Mercoledì 13 luglio si è tenuto il secondo appuntamento del ciclo di webinar promossi da PLEF e Greenretail.news per approfondire i vari aspetti della Transizione Ecologica nel retail e nel largo consumo; insieme ad esperti ed esponenti del mondo dell’industria e della distribuzione si è affrontato il tema del passaggio da un'economia lineare a una circolare discutendo sugli scenari attuali e su come le aziende si stanno muovendo e quali iniziative hanno avviato.
Il 5 luglio a Milano si è tenuta una Manifestazione Nazionale contro la ‘ndrangheta a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e dei cittadini che rischiano la vita contro le mafie. Planet Life Economy Foundation ha aderito e partecipato all'iniziativa lanciata dagli amici del Gruppo Cooperativo GOEL invitando tutto il suo network a scendere in piazza.
A tre mesi dalla sua scomparsa, PLEF commemora Marzio Bonferroni, tra i soci costitutori, attraverso la testimonianza di tre soci che hanno avuto l'occasione di frequentarlo nel corso di questi anni e che ne hanno riconosciuto il fondamentale ruolo ispiratore nella fase di costituzione dell'Associazione (al tempo Fondazione).
Quanto è importante la qualità per i consumatori? Altroconsumo lo ha chiesto a quasi diecimila persone, scoprendo che per oltre tre quarti degli intervistati la qualità dei freschi e dei prodotti a marchio dell’insegna è un driver determinante per la soddisfazione dell’esperienza in punto vendita. Ma il concetto di qualità porta con sé interpretazioni diverse e sovrapponibili e non solo: osservando con attenzione il comportamento dei consumatori, affiorano nuove accezioni del concetto di qualità, che includono la ricerca e l’applicazione di nuove pratiche sostenibili.
Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SITI SATELLITE: |
Accademia della sostenibilità |
Green Retail Forum |