Sabato 24 maggio a Caulonia (RC), all’interno dell’Etica Bio Festival organizzato con NaturaSi, GOEL – Gruppo Cooperativo e Comunità Progetto Sud presenteranno e doneranno pubblicamente al territorio il marchio “Calabria Oasi della Biodiversità d’Europa”.
Gli obiettivi principali dell'iniziativa sono tre:
1. ridefinire l’immagine pubblica della Calabria, facendo sapere che la Calabria è l’Oasi della Biodiversità botanica d’Europa. Con i suoi 780 km di coste (il 19% della penisola italiana), un’escursione in latitudine di ben 245 km e una grande abbondanza d’acqua, la Calabria ha generato un’eccezionale diversificazione microclimatica: su 230 “habitat” individuati in Europa, ben 74 si trovano in Calabria, il 32% di tutte le tipologie note. La diversificazione microclimatica ha prodotto una straordinaria biodiversità botanica: si contano già 2.799 specie di flora vascolare su un totale di 8.195 censite in Italia. Ci sono 3 parchi nazionali e 1 regionale, 16 riserve statali, 1 area marina protetta e 2 riserve naturali: in totale la superficie protetta in Calabria ammonta a 255.225 ettari, il 16,8% del territorio regionale.
2. Promuovere la Biodiversità e farla divenire l’asse portante dello sviluppo agricolo e turistico della Calabria. Già GOEL Biodiversi sta provando a dimostrare che la biodiversità può inaugurare un nuovo modo di fare agricoltura, evoluto e ad alto valore aggiunto. Ma la biodiversità e il patrimonio naturale della Calabria possono divenire un attrattore potente per il turismo ecologico, in forte crescita a livello mondiale.
3. Sviluppare il turismo ecologico, intercettando il crescente segmento di viaggiatori interessati alla natura e alla sostenibilità.
Enti pubblici e privati, imprese ed ETS, sono chiamati a candidarsi per ricevere in dono il marchio “CALABRIA OASI della BIODIVERSITÀ d’EUROPA” ed entrare, così, a far parte di un’Alleanza per la Biodiversità della regione.
L’ETICA BIO FESTIVAL offrirà anche Musica dal vivo, Show cooking e degustazioni di cibo biologico, Spettacoli teatrali, Mostre d’arte, Attività per bambine e bambini (guarda il programma). Tutto a ingresso gratuito. Per iscriversi: https://tinyurl.com/5fnzppsa
Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SITI SATELLITE: |
Accademia della sostenibilità |
Green Retail Forum |