Guida alle Centrali: ora disponibile la terza edizione 2023 (ottobre) pubblicata dal socio Edizioni DM. La Guida alle Centrali d’acquisto e ai Gruppi distributivi alimentari in Italia 2023 è il database informatico dove trovare informazioni aggiornate sui protagonisti della Distribuzione Moderna. Elenco delle Supercentrali europee e di quelle nazionali nonché schede relative ai Gruppi distributivi italiani caratterizzano questo efficace strumento di consultazione, che si conclude con una panoramica sul grado di concentrazione della Gdo in Italia e sulle relative quote di mercato.
Il 26 ottobre, il socio DYLOAN Bond Factory ospita a Chieti il sesto appuntamento itinerante, del progetto MY-FI, in cui verrà approfondito il tema dell’utilizzo dei nuovi materiali nel settore fashion e automotive. All’incontro saranno presenti i 14 partner compresa la stessa Dyloan, che compongono il consorzio: Mogu, Università di Utrecht FILK, ITECH, AITEX, LEITAT, BBEPP, France Croco, Centro Ricerche Fiat, Volkswagen, OWS, SPIN360 e AXIA.
I punti di vendita sostenibili rappresentano il tema scelto dal socio Edizioni DM per il terzo numero di "Green Retail magazine", il magazine digitale trimestrale di approfondimento sulle novità e sui protagonisti del retail green.
In un periodo contrassegnato da guerre e crisi diplomatiche internazionali, una buona notizia arriva dai nostri amici di Rondine. In questo contesto ha un valore enorme la firma dell’accordo che vede l’impegno del Ministero dell'Istruzione e del Merito nella promozione di Sezione Rondine e la diffusione del Metodo Rondine nelle scuole italiane, anche attraverso la creazione di reti nazionali e internazionali.
Venerdì 29 settembre il socio Biopap, azienda lombarda leader nella produzione di contenitori per alimenti compostabili e riciclabili certificati, ha inaugurato il nuovo stabilimento dedicato ai nuovi prodotti brevettati dall’azienda. Lo stabilimento è a zero emissioni di Co2 nel processo produttivo, zero scarti e rifiuti di lavorazione, completamente autosufficiente nel suo fabbisogno energetico e utilizza come unica fonte di energia l’elettricità proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili.
Si avvicina la quinta edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile - Oltre i limiti. L'impegno che (ci) trasforma, organizzato dai nostri amici di Next e in programma a Firenze dal 28 settembre al 1 ottobre. Come ogni anno, nella cornice di Palazzo Vecchio, si alterneranno lectio civilis, hackathon trasformativi, confronti dinamici. Saranno premiate tante buone pratiche e non mancheranno le performance di artisti di fama internazionale.
Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SITI SATELLITE: |
Accademia della sostenibilità |
Green Retail Forum |