Lunedì 5 giugno si terrà a Milano, presso l’Istituto Statale Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera (IPSEOA) “Carlo Porta”, l’evento dedicato alla Cerimonia del Premio Bezzo 2022-23 promosso e organizzato dalle associazioni AIQUAV, AREGAI e PLEF e dedicato alla Ristorazione virtuosa. La cerimonia sarà preceduta da una tavola rotonda sul tema delle competenze nel settore della ristorazione e del turismo.
Nell’anno europeo delle competenze, che mira a dare nuovo slancio all'apprendimento permanente e alla capacità di aziende e singoli di contribuire alla transizione verde e digitale, si inserisce la 3° edizione del Premio nazionale BEZZO. Le tre associazioni organizzatrici hanno messo a frutto, in modo sinergico, i propri ruoli: AIQUAV per valorizzare la qualità della vita, AREGAI per valutare in modo partecipato e consapevole la sostenibilità e PLEF per applicare le metodologie dell’economia sostenibile d’impresa, promuovendo grazie alla collaborazione con RE.NA.I.A. - Rete Nazionale Istituti Alberghieri, l’impegno degli istituti scolastici a fornire le competenze necessarie per il futuro professionale dei giovani da inserire in un mondo del lavoro sostenibile e orientato al benessere delle persone e dei territori.
Il 5 giugno ricercatori, professori, professionisti ed imprese dialogheranno sul tema delle competenze necessarie per una ristorazione virtuosa - Legata al territorio, Innovativa, Competitiva, Eco-sostenibile e capace di Tutelare tutte le persone. A seguire la premiazione della 3° edizione del Premio BEZZO che valorizza l’offerta formativa delle scuole e si distingue per il coinvolgimento di studenti, insegnanti e comunità locali con il modello di valutazione partecipata LICET: un modello innovativo secondo una visione a 360° non solo economica, ambientale e sociale, ma capace di coinvolgere in un’autovalutazione sia studenti che insegnanti sulla trasmissione delle competenze utili a scelte e azioni.
L’evento del 5 giugno, presso l’IPSEOA Carlo Porta di Milano, vuole: “creare i presupposti per una riflessione sulla professione che si svolge nella ristorazione e nel comparto turistico: non un semplice mestiere, ma un'attività di cui essere orgogliosi perché valorizza i talenti e qualifica la comunità in cui viene svolta", questo affermano i rappresentanti delle tre associazioni (Filomena Maggino – AIQUAV; Giorgio Borgiattino AREGAI; Emanuele Plata – PLEF).
L’appuntamento (ore 17.30 – 19.15) è strutturato in due parti:
Ciò che rende esemplare il premio sono le sue vantaggiose premialità: grazie al supporto di CRAI, realtà di spicco nel settore della Distribuzione moderna, l’Istituto primo classificato farà infatti vincere al proprio Comune una ricerca sul BES – indice di Benessere Equo e Sostenibile - per incentivare lo sviluppo del territorio, rendendolo consapevole delle leve con cui sostenere l'occupazione giovanile nel settore della ristorazione e del turismo.
Con gli altri istituti vincitori, grazie al supporto del socio CDA Consorzio Distributori Alimentari, consorzio di imprese altamente qualificate operanti nel settore della distribuzione di bevande leader in Italia nel mercato Horeca, e Coltellerie Berti, storica azienda di produzione artigianale di coltelli professionali di alta qualità, verranno pianificate iniziative di formazione LICET-BES mirate ad aumentare la consapevolezza delle opportunità di carriera e di occupazione nel settore, sviluppare capacità di vita lavorativa, autogestione, pianificazione della carriera e capacità di ricerca di lavoro nelle imprese che mettono al primo posto la sostenibilità ed il benessere delle persone.
E per il Premio Comunicazione rivolto agli Istituti che hanno saputo comunicare meglio il valore della propria offerta formativa, la pianificazione di un workshop dedicato con le imprese.
Per conoscere il programma e partecipare all’evento del 5 giugno: LINK
Per leggere l'articolo pubblicato su Ristorazionemoderna.it : LINK
Via Alzaia Naviglio Pavese, 78/3
20142 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SEGUICI SU ...