Il corso di perfezionamento promosso dall'Ateneo milanese è organizzato in collaborazione con Planet Life Economy Foundation ETS e ha l'obiettivo di fornire ai discenti conoscenze sulla tematica della sostenibilità a partire dai principali documenti programmatici (Agenda 2030, Strategie Internazionali ed Europee) e da concetti chiave della sostenibilità (analisi ambientale-sociale-economica e regolatoria, principi naturali, bio-imitazione, processi circolari, valori immateriali, qualità della vita, misurazione d'impatti) nella gestione d'impresa in relazione al capitale naturale, umano, relazionale, organizzativo, materiale e finanziario.
Il corso permetterà ai corsisti di sviluppare le capacità e le competenze richieste per la redazione di rapporti/bilanci di sostenibilità obbligatori o volontari a scala aziendale in differenziati settori produttivi. A titolo esemplificativo e non esaustivo il corso si focalizzerà su settori strategici per il sistema Italia quali riciclo, turismo, packaging, agricoltura, automotive, logistica, salute, elettronica, abbigliamento e giocattoli per l'infanzia, bevande.
Il corso intende, quindi, rispondere ai bisogni specifici inerenti la rendicontazione della sostenibilità a scala aziendale in diversi settori, proponendo una co-docenza tra professori UNIMI e professionisti PLEF. Inoltre per i corsisti è prevista la possibilità di confrontarsi direttamente con i referenti delle 8aziende coinvolte: Biopap, CRAI, Coripet, Dentis Recycling, Mida SB, Planet Farms, PRG Prenatal Retail Group, Gruppo Promotica.
Per saperne di più: Contenuti e struttura del corso – CIRSIA
Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SITI SATELLITE: |
Accademia della sostenibilità |
Green Retail Forum |