Giovedì 10 aprile, alle ore 18, presso la Sala Misom di Fondazione UNIMI, incubatore dell’Università degli Studi di Milano che supporta la nascita e lo sviluppo di start-up innovative, si è tenuto il primo appuntamento 2025 con il Comitato Scientifico PLEF.
Relatore dell’incontro il Prof. Giovanni Righini, professore di Ricerca Operativa presso il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Milano e membro del Comitato scientifico PLEF.
L’incontro ha illustrato affinità e differenze tra i metodi decisionali basati su dati digitali (apprendimento automatico, analisi dati e statistiche, scienza dei dati, ecc.) e i metodi decisionali basati su modelli matematici dei problemi decisionali, sia a livello concettuale che di metodologie applicabili dall’impresa in chiave strategica e operativa/organizzativa. Il Prof. Giovanni Righini ha illustrato il motivo per cui i due metodi sono diversi, per quali tipi di problemi decisionali sono adatti, quali sono i loro pro e contro e come combinarli correttamente per trarre il massimo vantaggio da ciascuno. Sono anche stati illustrati alcuni esempi di organizzazioni che utilizzano entrambi i tipi di metodi per fornire supporto decisionale in diversi settori.
Leggi l'abstract di presentazione dell'incontro: ABSTRACT
Per vedere la registrazione video dell'incontro, vai nella pagina dedicata: COMITATO SCIENTIFICO
Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SITI SATELLITE: |
Accademia della sostenibilità |
Green Retail Forum |