Suddivisi per argomento, posizioni ufficiali e contributi scientifici dell’Associazione su tematiche di attualità
POLITICA NAZIONALE
Proposte PLEF per la FASE 2 – emergenza Coronavirus (documento presentato alla Task Force governativa, 2020)
Proposte PLEF per la FASE 3 – Rigenerazione Italia (documento presentato alla Task Force governativa, 2020)
POLITICHE ECONOMICHE EUROPEE
Territories and SMEs for an innovative process in European industrial policy inspired by the UN’s 2030 Agenda (documento presentato congiuntamente a CNA al V Policy Workshop del Gruppo “Crescita, Investimenti e Territorio”, 2019)
I PRINCIPI NATURALI
L’utilizzo dei Principi Naturali per la validazione di ogni corretta scelta economica, sociale, ambientale (contributo pubblicato sulla rivista della CGIA Mestre n.53-3/2018)
IMPRESE ITALIANE E SVILUPPO SOSTENIBILE
Presentazione dei risultati della ricerca ISTAT e di alcuni indicatori sperimentali (Presentazione ricerca sperimentale ISTAT in partnership con PLEF, 2018)
CRESCITA ECONOMICA E QUALITA’ DELLA VITA
A Sentiment Analysis of Internet Users’ Perception On Economic Growth And Quality Of Life in Italy (sentiment analysis condotta da Webresearch in collaborazione con l’Università di Edinburgh e PLEF, 2018)
FISCALITA’ ECOLOGICA
Lo scenario degli investimenti finanziari dopo Parigi COP21 (contributo pubblicato sulla rivista online AIAF – Associazione Italiana Analisti Finanziari n.99 II/2016)
La trasparenza delle imprese secondo il Global Shift imposto da Parigi COP 21 (contributo pubblicato sulla rivista online AIAF – Associazione Italiana Analisti Finanziari n.100 III/2016)
RENAISSANCE ECONOMY
Dalla Green Economy alla Blue Economy, dalla grande impresa alle PMI di Territorio (contributo pubblicato sulla rivista della CGIA Mestre n.45-1/2016)
SOSTENIBILITA’ E LARGO CONSUMO
L’evoluzione della percezione di sostenibilità nel largo consumo (contributo pubblicato sulla rivista online di management curata da ISTEI – Università degli Studi di Milano-Bicocca, n. 5, 2015)
LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE
Documento “Contro lo Spreco Alimentare”, redatto dall’Associazione UPPT e PLEF come contributo per il Protocollo di Milano per EXPO 2015.
RIPARAMETRAZIONE DELLA TASSAZIONE DEGLI IMMOBILI SU VALORI ENERGETICI
Proposta ai Sindaci per la riparametrazione della tassazione degli immobili su valori energetici.
BENESSERE E QUALITA’ DELLA VITA
Contributi di Planet Life Economy Foundation per gli argomenti presentati e trattati nel corso della conferenza della International Society for Quality Of Life Studies, dedicata alla scoperta delle Nuove Frontiere nella Ricerca sulla qualità della vita (3 novembre 2012)
SUMMIT RIO+20 GIUGNO 2012
Contributi di Planet Life Economy Foundation per gli argomenti trattati nella conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile RIO+20 (20-23 giugno 2012)
ENERGIA NUCLEARE
NUCLEARE: la posizione di Planet Life Economy Foundation
Via Alzaia Naviglio Pavese, 78/3 20142 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: