Quali aziende del retail e dell’industria di marca hanno saputo comunicare meglio sui mezzi digitali nell’ultimo anno? Quali catene distributive hanno saputo coinvolgere più efficacemente il consumatore nel punto vendita? Quali imprese del largo consumo risultano più attive su progetti di sostenibilità?
Torna Open House Milano! La quinta edizione si terrà sabato 10 e domenica 11 ottobre 2021, in modalità mista e nel rispetto dei vincoli sanitari.
Venerdì 25 settembre 2020, durante l’inaugurazione della seconda edizione del Festival nazionale dell’Economia Civile organizzato dai nostri amici di Next - Nuova economia per tutti, al presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stata consegnata la «carta di Firenze», il documento che riassume in 8 punti la proposta che molte imprese stanno sperimentando con successo:
Come Association Partner dell'iniziativa, siamo lieti di segnalarvi che Martedì 17 marzo Kiki Lab ed Ebeltoft Group presenteranno, all'interno della ricerca mondiale Retail Innovations, nuove innovazioni e tendenze che caratterizzano il retail, con l'approfondimento di numerosi casi internazionali di successo in diversi settori, posizionamenti e format.
Sicuramente qualche nostro socio si ricorder della giornata organizzata da PLEF per l'incontro-dibattito sul tema delle missioni spaziali: "Fuggire dalla Terra o salvarla?" con la proiezione del docufilm "Expedition" della regista e socia PLEF Alessandra Bonavina e la testimonianza dell'Astronauta italiano Paolo Nespoli.
Oggi abbiamo il piacere di segnalarvi la proiezione del nuovo docufilm "LUNAR CITY" di Alessandra Bonavina, che sar proiettato in tutta Italia nei giorni 17, 18 e 19 febbraio p.v.
Riportiamo il link alla recensione curata da Maria Antonietta Porfirione, socia PLEF, e al trailer https://youtu.be/6Cyxt3C839E. Siamo convinti che sar un'esperienza molto stimolante nell'ottica delle nuove avventure dell'uomo sul satellite con la costruzione della "nuova citt lunare".
Chi conserva il biglietto potr beneficiare di uno sconto sulla Mostra "Lunar City", fino al 3 marzo al Museo del '900 a Mestre, consigliabile anche ai pi giovani, come riportato nella recensione della mostra.
Buona visione!
Il 10 Febbraio 2020, alle ore 16:00, la consigliera PLEF Enza Laretto, parteciper al BIT di Milano (sala GREEN 2) per parlare di BES Benessere Equo e Sostenibile, lindice composito utilizzato per il monitoraggio delle politiche pubbliche che pone i territori in competizione virtuosa nel diventare mete per cittadini e turisti attenti alla qualit della vita. Risultato possibile solo se i vari attori territoriali sono capaci di fare sistema e di agire in modo integrato utilizzando la sostenibilit come leva strategica.
PLEF, insieme ad AREGAI e AIQUAV, ha facilitato i Comuni alla misura del BES, grazie al supporto dato all'elaborazione con la Guida organica alla realizzazione del BES a livello comunale curata dal socio PLEF D. Bova e pubblicata da FrancoAngeli come risultato del premio BEZZO 2017. Unesperienza che ha permesso di intuire come il BES possa essere uno strumento di programmazione economica ancora pi efficace quando integrato al linguaggio ed alla metrica comune del modello LICET creato dallassociazione AREGAI per agevolare gli attori territoriali a fare sistema, potenziando gli effetti sinergici per migliorare il benessere equo e sostenibile per s stessi ed il territorio.
Al BIT di Milano verranno riportati casi concreti in cui sono stati utilizzati gli strumenti del modello LICET nei progetti locali e internazionali e le competenze necessarie al loro utilizzo. I partecipanti saranno coinvolti in un'esercitazione pratica per verificare lutilit degli strumenti di comunicazione e misura della sostenibilit non solo per rendicontare le azioni fatte, ma per orientare gli effetti collettivi con logiche di progettazione partecipata.
Levento sar tenuto dai relatori: Barbara Pigoli Esperta in Politiche Integrate per lo Sviluppo Sostenibile, Giovanna Ceccherini Consulente per la sostenibilit nel turismo e da Enza Laretto Presidente CTS AREGAI Terre di Benessere Lead auditor RINA. Per saperne di pi: link.
Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SITI SATELLITE: |
Accademia della sostenibilità |
Green Retail Forum |