Il Comitato Scientifico (CS) supporta l’evoluzione dell’associazione con l’elaborazione di pareri e proposte di sviluppo scientifico e culturale e di iniziative inerenti allo scopo dell’Associazione nelle aree di missione dell’ETS, nell’ordine: di ricerca, formazione, progettualità e networking, svolgendo attività di raccordo tra l’Associazione e altre realtà scientifiche a livello locale, nazionale e internazionale.
G. Righini: “Ottimizzazione e Scienza delle Decisioni” | Fondazione UNIMI, Milano
V. Bollati & E. Biganzoli: "Epigenetica del Benessere: un approccio integrato tra ambiente, sostenibilità e IA responsabile" | Fondazione UNIMI Milano
G. Bocchi: "I sistemi complessi umani imparano dalla vita. Evoluzione, resilienza, creatività" | Fondazione UNIMI, Milano
Il Comitato scientifico PLEF si costituisce formalmente nel Febbraio 2025. I componenti che ne fanno parte sono: Prof. Elia Biganzoli, Prof. Gianluca Bocchi, Dott.ssa Mara Brassiolo, Dott. Paolo Mamo (Presidente PLEF), Dott. Emanuele Plata (Coordinatore CS), Dott. Paolo Ricotti, Prof. Giovanni Righini.
In questa sezione, raccogliamo le riflessioni e i commenti di alcuni soci dell'Associazione su testi d'attualità, letti attraverso la lente del modello di sviluppo sostenibile promosso da PLEF.
Per vedere o rivedere le registrazioni degli incontri del Comitato Scientifico, clicca il pulsante qui sotto
Via San Vittore, 7
20123 Milano (MI) Italy
Tel: 02-39564687
Email: info@plef.org
L'ASSOCIAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA PLEF ETS È PARTE DI: |
![]() |
![]() |
Contribuisci a sostenere le nostre iniziative.
SITI SATELLITE: |
Accademia della sostenibilità |
Green Retail Forum |